Campionati mondiali di sci nordico 1984

I Campionati mondiali di sci nordico 1984 si articolarono in tre distinti appuntamenti. A Sarajevo, in Jugoslavia, si celebrarono i XIV Giochi olimpici invernali ma, diversamente da quanto fatto fino all'edizione precedente, la maggior parte delle prove di sci nordico non assegnò contemporaneamente i titoli olimpici e iridati. Ad avere doppia valenza furono soltanto le gare di salto con gli sci; quelle di combinata nordica e di sci di fondo assegnarono solo i titoli olimpici. Tuttavia, le gare a squadre di combinata nordica e di salto con gli sci, che erano entrate a far parte del programma iridato a partire dalla precedente edizione di Oslo 1982, non rientravano in quello olimpico; furono pertanto disputate due prove apposite, con l'assegnazione dei relativi titoli iridati, rispettivamente a Rovaniemi, in Finlandia, e a Engelberg, in Svizzera.

Le anomalie nel programma furono conseguenza della decisione assunta dalla FIS nel suo XXXIV congresso, celebratosi a Sydney dall'8 al 15 maggio 1983. In quell'occasione fu stabilito che i Mondiali di sci, sia nordico sia alpino, si sarebbero tenuti ogni due anni anziché ogni quattro, e negli anni dispari anziché negli anni pari; sarebbe così venuta meno l'identificazione del titolo olimpico con il titolo mondiale, fino ad allora applicata nel salto con gli sci e nello sci di fondo (ma non nella combinata nordica). Il nuovo calendario sarebbe entrato in vigore a partire dal 1985, anno in cui si sarebbe dunque regolarmente celebrata la trentacinquesima edizione dei Mondiali di sci nordico. L'anomala edizione del 1984, pertanto, non rientra nella numerazione ufficiale delle rassegne iridate[1].

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Gara a squadre

Rovaniemi, 17 marzo
Trampolino: Ounasvaara K90
Fondo: 3x10 km

Salto con gli sci

Lo stesso argomento in dettaglio: Salto con gli sci ai XV Giochi olimpici invernali.
Trampolino normale
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Jens Weißflog Bandiera della Germania Est Germania Est 215,2
2 Matti Nykänen Bandiera della Finlandia Finlandia 214,0
3 Jari Puikkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 212,8
4 Stefan Stannarius Bandiera della Germania Est Germania Est 211,1
5 Rolf Åge Berg Bandiera della Norvegia Norvegia 208,5
6 Andreas Felder Bandiera dell'Austria Austria 205,6

Sarajevo, 12 febbraio
Trampolino: Igman K70

Trampolino lungo
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Matti Nykänen Bandiera della Finlandia Finlandia 231,2
2 Jens Weißflog Bandiera della Germania Est Germania Est 213,7
3 Pavel Ploc Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 202,9
4 Jeff Hastings Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 201,2
5 Jari Puikkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 196,6
6 Armin Kogler Bandiera dell'Austria Austria 195,6

Sarajevo, 12 febbraio
Trampolino: Igman K90

Gara a squadre

Engelberg, 26 febbraio
Trampolino: Gross-Titlis-Schanze K125

Medagliere per nazioni

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Finlandia Finlandia 2 2 1 5
2 Bandiera della Germania Est Germania Est 1 2 0 3
3 Bandiera della Norvegia Norvegia 1 0 0 1
4 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 0 0 2 2
5 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 0 0 1 1

Note

  1. ^ "The history" sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2012).

Bibliografia

  • (ENFRSR) Organizacionog komiteta [Comitato organizzatore], Sarajevo 1984. Yugoslavia 08-19.02. Final Report/Raport final/Završni izvještaj (PDF), Sarajevo, Organizacionog komiteta XIV zimskih olimpijskih igara Sarajevo, 1984, 1984. URL consultato il 22 luglio 2011.
  • (NO) Hermann Hansen, Knut Sveen, VM på ski '97. Alt om ski-VM 1925-1997, Trondheim, Adresseavisens Forlag, 1996, ISBN 82-7164-044-5.

Collegamenti esterni

  • Schede FIS:
    • (DEENFR) Combinata nordica, su data.fis-ski.com. URL consultato il 22 luglio 2011.
    • (DEENFR) Salto con gli sci, su data.fis-ski.com. URL consultato il 22 luglio 2011.
  • Schede Sports-reference:
    • (EN) Salto con gli sci, su sports-reference.com. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2009).
  • (EN) Risultati della gara a squadre di salto con gli sci sul sito Sports123.com, su sports123.com. URL consultato il 23 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2011).
Anni 1930Anni 1940
Anni 1950Anni 1960Anni 1970Anni 1980Anni 1990Anni 2000Anni 2010Anni 2020
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali